Scritto da: Thomas Fazi
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
“Per anni”, ha dichiarato Mario Draghi la scorsa settimana, “l’Unione Europea ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, le conferisse potere geopolitico e influenza nelle relazioni commerciali internazionali”. Tuttavia, ha aggiunto, quest’anno sarà... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Nel discorso di Rimini Giorgia Meloni ha sicuramente dimostrato di avere una caratura che altri leader nostrani non hanno, smentendo, se ce ne fosse ancora bisogno, la consumata immagine della “carciofara della Garbatella”. Le va riconosciuto.Nella prima parte del discorso ha esposto con... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia continua ad attaccare e ad avanzare in Ucraina. Ma va? Chi l’avrebbe mai detto. L’unica cosa che stupisce è lo stupore. Da tre anni e mezzo, per l’Occidente, la scelta è sempre la stessa. Non tra la pace e i condizionatori accesi, come disse quel genio. Ma tra il provare a... continua a leggere
Scritto da: Luka Petrilli
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Si dice che il peso geopolitico di uno Stato si possa misurare dai trattati, gli accordi commerciali, le alleanze militari. Oggi, alle volte, possono bastare delle foto per intuire i rapporti di potere fra le nazioni. Recentemente i leader europei si sono recati alla Casa Bianca insieme al... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Innumerevoli fatti mostrano un mondo alla rovescia le cui caratteristiche sono l’ipocrisia, la menzogna, la doppiezza. Per Hannah Arendt “l’aspetto più spaventoso della fuga dalla realtà è l’atteggiamento nei confronti dei fatti come semplici opinioni”. La negazione della realtà... continua a leggere